Roma – Bike Sharing : esperienze a confronto, Mercoledì 15 dicembre.


Bike Sharing - FRANCIA, Lione (03)

Image by Ambrosiana Pictures (G) via Flickr

Cari amici l’Associazione Clorofilla è lieta di invitarvi al convegno “BIKE SHARING: ESPERIENZE A CONFRONTO” che si terrà mercoledì 15 dicembre alle ore 9.30 presso la Casa del Municipio – Urban Center Roma XI, in via Niccolò Odero 13.

L’obiettivo della nostra associazione è creare un momento di confronto tra le esperienze del servizio di bike sharing, analizzando i casi di Roma, Milano e Parigi interverranno rappresentanti delle tre amministrazioni municipali a confronto, rappresentanti delle aziende che gestiscono il servizio e rappresentanti delle associazioni ciclistiche e ambientaliste.

Ore 9,30 Esperienze di Bike sharing a confronto.
I casi di Roma, Milano e Parigi

Marco Contadini, Servizio Biciclette e Ciclabilità Comune di Roma
Sergio Verrecchia, Project Manager bike sharing Clear Channel
Mehdi Guadi, Consigliere Municipale Parigi

Ore 10,45 Coffee break

Ore 11,00 Tavola rotonda: La bici, mezzo di trasporto pubblico individuale

Partecipano:
Massimo Tabacchiera, Presidente ATAC Spa *
Athos De Luca, Consigliere Comunale, Comune di Roma
Maurizio Baruffi, Coordinatore intergruppo consiliare “Amici della bicicletta”, Comune di Milano
Lorenzo Parlati, Presidente Legambiente Lazio*
Antonio Dalla Venezia, Presidente Nazionale FIAB
Gianluca Pin, Responsabile Progetto Bicincittà

Segreteria Organizzativa – ASSOCIAZIONE CLOROFILLA
via Oslavia 37 00195 Roma – Tel. 06.37515033 Fax 06.81901188

Da Fiab la notizia qui…

Reblog this post [with Zemanta]

Nell’era Obama attenzione al trasporto ecosostenibile


ai treni

Nella “rivoluzione verde” annunciata più volte dal presidente Obama non poteva di certo mancare, come più volte dichiarato, un’attenzione particolare nei confronti del trasporto su rotaia.

[…] Il piano rientra nelle misure di stimolo economico recentemente approvate dall’Amministrazione USA e prevede uno stanziamento federale di 8 miliardi di dollari. L’auspicio è la realizzazione di una nuova rete nazionale di trasporti ferroviari ad alta velocità incentrata su 10 direttrici, mentre altri cinque miliardi dovrebbero essere distribuiti nei prossimi cinque anni per il miglioramento dell’attuale rete passeggeri.

Da Fsnews.it la notizia qui…

Reblog this post [with Zemanta]