16-22 settembre 2009 – Appuntamenti di Lombardiainbici 2009 in provincia di Milano


Critical Mass: Celebratory Bike Lift

Image by Grant Neufeld via Flickr

Nel settembre 2009 si svolge in tutta la regione Lombardia la sesta edizione di Lombardiainbici.

Molte decine di eventi organizzati in tutta la Lombardia, con il coordinamento di FIAB, la Federazione Italiana Amici della Bicicletta, coinvolgono associazioni ed enti che si riconoscono nell’esigenza di sostenere l’uso della bicicletta per migliorare traffico e ambiente.

Unico, anche in questo caso, il fil rouge della manifestazione:
promuovere ad ogni livello la diffusione della mobilità ciclistica, sia nella valenza turistica sia come mezzo di trasporto, come alternativa sostenibile alla motorizzazione privata.

Lombardiainbici ’09
Appuntamenti di MILANO aggiornati al 22-7:

Milano – 13/9 Green bike per la festa degli alberi
Ore 10.15 ritrovo alla fermata M2 Gioia, per una
biciclettata lungo la ciclabile del Martesana fino al
parco Adriano
(arrivo verso le 11.30), accompagnati
dalle Guardie Ecologiche Volontarie che illustreranno
le particolarità botaniche lungo il percorso.
Partecipazione gratuita. Iscrizione alla partenza
o presso 50piu@paysage.it. A cura di: Comune
di Milano Arredo Urbano e Verde, in collaborazione
con Parchi Giardini 50+,GEV Guardie Ecologiche
Volontarie,Assessorato Mobilità,Trasporti e Ambiente
e Fiab Ciclobby.

Milano – 16/9 8° censimento della mobilità ciclistica della città di Milano
Per tutta la giornata
lungo la cerchia dei Navigli,
tradizionale appuntamento annuale di “conta” dei
ciclisti milanesi con il coinvolgimento di quasi cento
volontari. Dopo qualche anno di collaborazione
con il Comune di Milano, Fiab Ciclobby torna a organizzare
l’evento con le sole proprie forze. Ma c’è
un’altra novità: valuteremo anche la presenza delle
bici del bike sharing.In caso di pioggia il censimento
si tiene il successivo mercoledì, 23/9. A cura di: Fiab
Ciclobby.

Milano – 16/9 Un piccolo museo molto particolare
Ore 15.45 ritrovo in piazza Borromeo.Visita al settecentesco
palazzo Mangini Bonomi e alla sua collezione
di oggetti d’uso quotidiano. Segue la visita ad
altre due dimore storiche. Partecipazione gratuita.
Solo 12 posti, prenotare entro il 15/9 (Segreteria
Fiab Ciclobby, 02 69311624). A cura di: Fiab Ciclobby.

Milano – 16-22/9 Bici a scuola: impariamo a usarla
Presso la Scuola Primaria di Venini 80, durante tutta
la settimana di Lombardiainbici si propongono incontri
con volontari di Fiab Ciclobby per conoscere
la funzione della bicicletta nella storia dell’uomo
e per riflettere sulla sua valenza come mezzo per
una mobilità sostenibile. In collaborazione con la
Polizia Locale si propongono percorsi strutturati
all’interno dal cortile della scuola da percorrere
con la bicicletta utilizzata in mattinata per venire a
scuola. A cura di : Istituto Comprensivo “Ciresola”, Fiab
Ciclobby, Polizia Locale Milano.

Milano – 16-22/9 Aperitivo in bici
Tutti i giorni tra le 19.00 e le 21.30 presso Freak,
Via Bertani 6 (zona Arco della Pace)
, aperitivo a €
4,00 a tutti coloro che si presenteranno al locale in bicicletta
e ai soci di Fiab Ciclobby. A cura di: Freak.

Milano – 17/9 Presentazione di “Evviva Milano in bici”
Ore 18.00 presso la Libreria Hoepli di via Hoepli 5,
presentazione del libro Evviva Milano in bici diAnna
Pavan
, 22 nuovi itinerari in Milano dopo il fortunatissimo
Milano è bella in bici, ed.Meravigli.Conduce
Gino Cervi, con Anna Pavan, Guia Biscàro autrice
delle fotografie,Aldo Monzeglio presidente onorario
di Fiab Ciclobby. Ingresso libero.A cura di: Fiab Ciclobby,
Edizioni MilanoExpo – Meravigli, Libreria Hoepli.

Milano – 17/9 Al lavoro in bicicletta
Nella Settimana europea della Mobilità sostenibile, i
cittadini che scelgono la bici per andare al lavoro si
possono unire in corteo diretti verso il centro città.
Ore 8.00 ritrovo in piazzale Loreto angolo corso
Buenos Aires
, ore 8.15 partenza in gruppo. In
corso Vittorio Emanuele viene offerta ai partecipanti
la colazione (cappuccio e brioche). Poi, tutti
liberi, ognuno per la propria destinazione. A cura
di: Comune di Milano Assessorato Mobilità,Trasporti
e Ambiente e Fiab Ciclobby.

Milano – 18/9 Chi sceglie la bici merita un premio
Ore 8.00 e ore 16.00,
davanti ad alcune scuole milanesi
i volontari di Fiab Ciclobby danno un piccolo
premio a bambini e genitori che vanno a scuola in
bicicletta e informazioni sulla ciclabilità milanese e
sull’associazione. Iniziativa nazionale FIAB a sostegno
dell’uso quotidiano della bicicletta. A cura di:
Fiab Ciclobby.

Milano – 19/9 La coperta scucita: da piazzale Dateo ai Navigli
Ore 14.15
ritrovo in piazzale Dateo per il terzo
appuntamento di verifica della ciclabilità urbana
nella zona Sud-Est. Passeggiata in bici lungo vecchie
e nuove piste ciclabili della zona
. Incontro con i comitati
di zona.Arrivo in Zona Navigli alle 17.30 circa.
Partecipazione gratuita. A cura di: Fiab Ciclobby.

Milano – 20/9 Milano liberty
Ore 10.00
ritrovo in piazzetta Reale, Milano. In occasione
dell’ abituale incontro di Fiab Ciclobby (Milano
Arte, ogni terza domenica del mese), si possono
ammirare alcuni dei più begli esempi di liberty a
Milano. Partecipazione gratuita. A cura di: Fiab Ciclobby

Milano – Rho – 20/9 La Pedalatazzurra, 12a edizione
Ore 8.00
ritrovo alla Fiera Milano Rho, Porta Sud;
partenza ore 9.15 per la cicloturistica classica milanese
di 65 km nel Parco Agricolo Sud e Parco del
Ticino, a carattere nazionale, con patrocinio della
FCI e del CONI; arrivo previsto per le 12.30 al
punto di partenza. La manifestazione, accompagnata
dalla scorta tecnica e dai mezzi di assistenza, è
aperta a tutti gli enti di promozione sportiva e prevede
la classifica per società valida come Trofeo
Eicma Milano. Il costo è di € 15,00 e comprende due
ristori, a metà percorso a Pontevecchio di Magenta
e all’arrivo, e ingresso gratuito al Salone del Ciclo.
Iscrizione al ritrovo o a Milano presso Turbolento
Velostore, via Goito 5 (tel. 0289059440), a Magenta
presso Battistella Cicli (tel. 029793776). A cura di:
Eicma salone del Ciclo e Turbolento Milano.

Milano – 21/9 Sicuramente in bici
Ore 18.30
presso la sede di Ciclobby Fiab, via
Borsieri 4/E (zona Isola)
, incontro sul tema “Sicurezza
in bicicletta”. La sicurezza del ciclista non dipende
solo dalla strada e dagli altri utenti. Regole
e prudenza aiutano il ciclista ad affrontare con
maggiore serenità il quotidiano confronto con le
insidie del traffico. Per una sicurezza stradale partecipata
occorre consapevolezza: consigli utili e
comportamenti a rischio; le nostre proposte. Ingresso
libero. A cura di: Fiab Ciclobby.

Milano – 21/9 Alla scoperta dei finti castelli di Milano
Ore 20.30
ritrovo in piazza Sant’Eustorgio per percorrere
il primo dei 22 curiosi itinerari di Evviva
Milano in bici, il nuovo libro di Anna Pavan
per Fiab
Ciclobby.Accompagnati dall’autrice, un paio d’ore
di tranquilla passeggiata serale. Partecipazione gratuita.
Necessario impianto luci funzionante. A cura
di: Comune di Milano Assessorato Mobilità,Trasporti
e Ambiente e Fiab Ciclobby.

Milano – 27/9 Green Bike tra boschi e laghi
Ore 9.20
ritrovo alla fontana davanti al Castello
Sforzesco
, per una biciclettata lungo le ciclabili fino
a piazzale Lotto e poi Parco di Trenno, Boscoincittà
e Parco delle Cave. Partecipazione gratuita. Iscrizione
alla partenza (oppure 50piu@paysage.it). A
cura di:Comune di Milano Arredo Urbano e Verde, in
collaborazione con Parchi Giardini 50+, GEV Guardie
Ecologiche Volontarie, Assessorato Mobilità,Trasporti
e Ambiente e Fiab Ciclobby.

Per l’elenco aggiornato delle iniziative  che si svolgeranno nelle diverse località  della Lombardia: rivolgersi agli organizzatori degli eventi, consultare il sito http://www.fiab-onlus.it, scrivere a lombardiainbici@fiab-onlus.it, contattare la segreteria FIAB, via Borsieri 4/E, 20159 Milano, tel. e fax 02-69.31.16.24 Federazione Italiana Amici della Bicicletta

Da Ciclobby.it la notizia qui…

Reblog this post [with Zemanta]