- Franklin D. Roosevelt (via last.fm)
“Le crisi non sono il momento per fare le riforme perché queste causano incertezza e paura; non è il momento di spaventare la gente ma di rassicurarla”, dice Tremonti.
Nell’Amministrazione Obama è in voga un’altra visione: “Mai sprecare una buona crisi”. Nel senso che una grave recessione può essere l’opportunità unica per fare quelle riforme indispensabili, sulle quali non si è mai trovato il consenso in tempi normali. E così Obama le mette in cantiere tutte, dalla sanità all’ambiente, in un vortice di attivismo dei primi 100 giorni che ricorda quello di Franklin D. Roosevelt.
Da Estremo Occidente la notizia qui…
Related articles by Zemanta
- President Obama’s first 100 days: An impressive start (dailyfinance.com)
- Forget FDR and Lincoln. Obama is most like JFK. (slate.com)
- Obama presidential style: pragmatic, partisan, polite (seattletimes.nwsource.com)
Filed under: energia rinnovabile | Tagged: ambiente, barack obama, berlusconi, Bill Clinton, Business and Economy, ecologia, economia, energia, energia rinnovabile, energie rinnovabili, europa, federico rampini, Franklin D. Roosevelt, Giulio Tremonti, inquinamento, italia, Italy, mobilità sostenibile, politica, Politics, Presidents, protocollo di kyoto, Republicans, riscaldamento globale, risparmio energetico, Ronald Reagan, Silvio Berlusconi, tecnologia, tremonti, United States | Leave a comment »