Ovviamente stiamo parlando di una Delta versione 1.4 Turbo Jet da 120 CV a doppia alimentazione GPL/benzina.
E in effetti, questo propulsore ibrido riesce talmente bene ad abbattere le emissioni da meritarsi la prima “Etichetta per il Clima”, certificazione emessa da Legambiente per promuovere i prodotti in base ai livelli di CO2 emessi.
In sostanza si tratta, come leggiamo nel comunicato ufficiale, “di un importante riconoscimento che, nato sulla scia del Protocollo di Kyoto e delle conseguenti politiche attuate dalla Comunità Europea in materia di sostenibilità, mette in evidenza prodotti e aziende che lavorano nella direzione dell’ecologia.”
E quindi, ecco che il 24 e 25 ottobre, i concessionari Lancia italiani proporranno un “Porte Aperte” dedicato proprio a questa nuova Delta Turbo GPL, che affianca i modelli Musa e Ypsilon nella speciale gamma ECOchic Lancia.
Da Panorama.it la notizia qui…
Related articles by Zemanta
- Spy Shots: 2010 Alfa Romeo Milano (blogs.thecarconnection.com)
- Forza Motorsport 3’s Full 400 Strong Car List [Xbox 360] (kotaku.com)
Filed under: energia rinnovabile | Tagged: accordi ue, alfa romeo, ambiente, automobili, Autos, bruxelles, Business and Economy, Chrysler, combustibili fossili, ecologia, economia, ecopass, europa, Fiat, fonti non rinnovabili, GPL benzina, incentivi, inquinamento, italia, Italy, lancia, Lancia Delta, lancia delta gpl, lancia delta ibrida, lancia ecochic, lancia gpl, lancia gpl ibrida, lancia ibrida, legge, Lombardy, Makes and Models, Milan, milano, mobilità, mobilità sostenibile, politica, protocollo di kyoto, Recreation, riscaldamento globale, risparmio energetico, tecnologia | Leave a comment »