Edifici abusivi e a rischio, ignorati i decreti emanati dai vigili a partire dal 2007. A Giampilieri si è costruito persino nell’alveo della fiumara
Messina, 5 ottobre 2009 – La legge parla chiaro. Detta i criteri, certifica le responsabilità dei controlli e i tempi degli interventi repressivi. E quella regionale numero 37 del 10 agosto 1985, sotto questo aspetto è un faro nel porto nebbioso degli abusi edilizi.
Ma più una legge appare lineare, più si scovano scorciatoie, interpretazioni, storture. Se anche queste non riescono ad aggirare il dettato del legislatore nessuno si scoraggia, perché i deterrenti, i cosiddetti interventi repressivi appunto, sono più fragili delle montagne franate sui centri abitati di Gampilieri, Altolia, Molino e Scaletta Zanclea dopo il nubifragio di giovedì scorso.
Che la situazione fosse di particolare gravità era da tempo nota a tutti, non solo agli ambientalisti o alla Protezione Civile e anche ieri mattina il presidente della Regione, Raffaele Lombardo, ha ricordato che nella provincia di Messina si concentra il 60% delle problematiche di tutta l’isola, per quanto riguarda il dissesto idrogeologico del territorio, una conseguenza dell’abuso.
Da Quotidiano.net la notizia qui…
Vedi anche: Edifici pubblici siciliani a rischio
Related articles by Zemanta
- Mudslides Kill at Least 5 in Sicily (nytimes.com)
- 50 feared dead in Sicilian mudslide (thestar.com)
- Death toll from Sicily mudslides could rise to 50 (ctv.ca)
- Italian Mudslides Kill 20 (nytimes.com)
- Deaths in Sicily mudslides could rise to 50 (thestar.com)
- Death toll from Italy mudslides now 21 (cnn.com)
Filed under: energia rinnovabile | Tagged: abusivismo edilizio, abusivismo edilizio a messina, abusivismo edilizio in sicilia, abuso edlizio a messina, ambiente, attualità, Business and Economy, case a rischio a messina, cronaca, disastro a messina, dissesto idrogeologico a messina, ecologia, economia, edifici pubblici in sicilia, europa, EVENTI, eventi cronaca, fascicolo del fabbricato, frana a messina, frane a messina, Giampilieri, italia, Italy, legge, Messina, Mudflow, notizie italia, politica, Raffaele Lombardo, Regions of Italy, Scaletta Zanclea, Sicily, tecnologia, terremoto a messina | Leave a comment »