E-Learning
Strategie per lo sviluppo delle competenze
Questo volume presenta i risultati dell’Osservatorio e-learning 2006, realizzato da AITech-Assinform nell’ambito di un programma di ricerche e di osservatori sui settori emergenti dell’economia digitale.
L’osservatorio ha l’obiettivo di analizzare il grado di adozione e le caratteristiche di utilizzo dell’e-learning da parte dei molti soggetti italiani interessati. Come si avvicinano gli utenti-clienti all’e-learning? Qual è l’impatto dell’adozione di progetti di e-learning sull’organizzazione? Quali sono i vantaggi e i limiti di questa modalità formativa? Quali sono le sfide che ancora ci attendono? – Sono le domande a cui la ricerca vuole dare una risposta. Il testo è articolato in due sezioni:
la prima analizza le caratteristiche del mercato italiano dell’e-learning, con particolare riferimento alla dimensione e alle tendenze del fenomeno – ma gettando uno sguardo anche alle realtà più significative degli altri Paesi Europei;
la seconda approfondisce gli attori del mercato in Italia dal lato sia dell’offerta sia della domanda; e analizza in particolare le caratteristiche e le dinamiche dell’e-learning relativamente a quattro aree di fruizione (le aziende, la pubblica amministrazione, l’università, la scuola) e si conclude con la presentazione di alcune esperienze italiane di successo. [continua…]
Da Apogeonline la notizia qui…
Filed under: attualità, avvio di impresa, bloggers, corporate blog, didattica, didattica a distanza, didattica on line, e-learning, elearning, EVENTI, fad, formazione, formazione a distanza, formazione post-diploma, formazione professionale, impresa, indagini, internazionalizzazione, libri, marketing, marketing digitale, notizie, pmi, post diploma, progettazione, progetti, studi, università, web 2.0, web conferencing, web e ict | Tagged: apprendimento, corsi, corsi di formazione, elea, elearning, fad, forma, formazione a distanza | Leave a comment »