RINNOVABILI: IL SETTORE ATTENDE I DECRETI ATTUATIVI DEL DLGS. 28/2011 CHE DOVEVANO ESSERE EMANATI ENTRO OGGI PER RAGGIUNGERE L’OBIETTIVO COMUNITARIO E RILANCIARE L’ECONOMIA. IL PRESIDENTE DELL’ANEV SIMONE TOGNI: “AUSPICHIAMO ALMENO CHE L’ATTESA SIA RIPAGATA CON UN PROVVEDIMENTO RISOLUTIVO PER IL COMPARTO”.
Roma, 29.09.2011: L’ANEV – Associazione Nazionale Energia del Vento – auspica una rapida emanazione dei decreti attuativi al Decreto Legislativo 28/2011, sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, la cui data limite era prevista per oggi (29/09/2011 ndr.). L’Associazione sottolinea l’importanza di questi provvedimenti per garantire al settore regole certe e trasparenti e superare l’attuale incertezza diffusa in ambito normativo che il comparto sta scontando con una crisi evidente.
Da Anev la notizia qui…
Filed under: energia rinnovabile | Tagged: 28/2011, ambiente, anev, Associazione Nazionale Energia del Vento, Business and Economy, certificati verdi, decreto 28/2011, decreto rinnovabili, DLGS. 28/2011, economia, energia, energia da fonti rinnovabili, energia rinnovabile, energie rinnovabili, eolico, europa, finanziamenti agevolati, fonti non rinnovabili, fonti rinnovabili, fotovoltaico, impianti eolici, impianti fotovoltaici, incentivi, inquinamento, italia, Italy, legge, Lombardy, mobilità sostenibile, politica, protocollo di kyoto, riscaldamento globale, tecnologia | 1 Comment »