Fino al 7 maggio in programma l’incontro internazionale in cui si discuterà dei piani d’azione dell’Ue e non solo legati a questa energia rinnovabile.
Si apre oggi a Lione in Francica, la 18ª Conferenza (3-7 maggio 2010) ed esposizione (3-6 maggio 2010) europea sulla biomassa. Il programma della conferenza prevede 264 presentazioni plenarie e orali, nonché 542 presentazioni visive, con rappresentanti di oltre 70 Paesi.
«Con l’avvicinarsi della data in cui gli Stati membri dell’Ue metteranno a punto i loro piani d’azione per l’energia rinnovabile, – spiegano gli organizzatori – l’edizione 2010 della conferenza diventa importante per valutare i progressi fatti nel campo della bioenergia e il ruolo centrale che essa rivestirà nello sforzo dell’Europa di raggiungere l’obiettivo del 20% di energia fornita da fonti rinnovabili».
Per raggiungere questo obiettivo, la biomassa dovrà riuscire a fornire una quota di oltre il 5% di energia elettrica, il 10% di carburanti per i trasporti e almeno il 20% per il riscaldamento. La conferenza dedicherà particolare attenzione al dibattito sui biocarburanti sostenibili, vista la loro importanza nel quadro della legislazione europea.
Da I&a la notizia qui…
Related articles by Zemanta
- Bat Mon3 Next Gen Green 2009 Lr (slideshare.net)
- GreenMonk talks Smart Grids with Wattpic Energia (greenmonk.net)
- Social Media Nelle Organizzazioni (slideshare.net)
Filed under: energia rinnovabile | Tagged: biocombustibili, biodiesel, bioedilizia, bioetanolo, biofuel, Biogas, biomasse, Business and Economy, Florence, Italy, Lombardy, Restaurants and Bars, Tuscany, Umbria, Video | Leave a comment »