• Home
  • Cert. energ. degli edifici
  • Mercato elettrico
  • Legislazione

Il Blog di Deamaltea Formazione e Energie Sostenibili

Entries RSS | Comments RSS
  • Business partner

    Energest
  • La citazione

    «"Tutti vogliono tornare alla natura, ma nessuno ci vuole andare a piedi"»
    Andrew J. Wollensky
  • Pagine

    • Cert. energ. degli edifici
      • Efficienza energetica detrazioni 55% – Enea faq
      • Efficienza energetica detrazioni 55%- Regione Lombardia faq
    • Legislazione
      • Conto energia fotovoltaico
      • D.M. “Rinnovabili”
        • D.M. RINN.(allegati tec.)
    • Mercato elettrico
      • I certificati bianchi
      • I certificati verdi
  • Appuntamenti

  • Referendum x Roma

  • RSS L’Eco della Terra

    • Non solo lampadine: 5 consigli per ridurre i consumi energetici in casa (e risparmiare)
  • Top Posts

    • Milano - Linee S - Passante ferroviario
  • Immagine di Ninna nanna
  • Archivi

    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Mag 2012
    • aprile 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • settembre 2011
    • giugno 2011
    • Mag 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • Mag 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • Mag 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
    • dicembre 2008
    • novembre 2008
    • Mag 2008
    • ottobre 2007
    • settembre 2007
    • luglio 2007
    • giugno 2007
    • Mag 2007
    • aprile 2007
    • marzo 2007
    • febbraio 2007
    • gennaio 2007
    • dicembre 2006
  • Categorie

  • Blogroll

    • Associazione Salute
    • Bike Sharing Roma
    • Deamaltea Formazione e Energia Verde
    • Deamaltea.com
    • Eco della Terra
    • Il Blog della Coppa America 2007
    • Il Blog dell’Associazione Culturale METEXI
    • Il Blog di Deamaltea a SanFrancisco@California(USA)
    • Migiori siti
    • Nonsolosolare.it
    • Roma ciclista
    • Studio Legale Mei e Calcaterra
    • WordPress.com
    • WordPress.org
  • Libreria Sostenibile

    • Residenze e risparmio energetico
    • Residenze e risparmio energetico
    • Fa' la cosa giusta!
    • Fa' la cosa giusta!
    • Azzerare i rifiuti
    • Azzerare i rifiuti
    • Lo sviluppo di prodotti sostenibili
    • Lo sviluppo di prodotti sostenibili
    • Energie nuove
    See my bookshelf
    www.anobii.com
  • Feed RSS

    • Registrati
    • Accedi
    • Flusso di pubblicazione
    • Feed dei Commenti
    • WordPress.com
  • Flickr Photos

    Looks like a necklace! - EXPLOREPetit-duc maculé-Screech-Owl DSC2461.jpgBarred Owl
    Altre foto
  • RSS Autorità Energia Elettrica e Gas: le ultime novità

    • Comunicato stampa del 10-12-2019
    • Comunicato stampa del 10-12-2019
  • RSS Studio Legale Mei & Calcaterra

    • Pagina Facebook Studio Legale Associato Mei & Calcaterra

LA DENUNCIA: «Fori Imperiali come Vallelunga»

Posted on aprile 14, 2010 by deamaltea

Dajeeeeeeeeeeeeeee

Image by batrax via Flickr

Dopo la morte di un turista il coordinamento «Di traffico si muore» chiede provvedimenti. I ciclisti ricordano Eva.

ROMA – Poche parole, un ricordo. Via dei Fori Imperiali: da qualche ora, in un nuovo (triste) angolo – a due passi dal punto dove è stata travolta e uccisa, la notte del 29 ottobre scorso, la ciclista ventottenne Eva Bohdalova – si riporta la notizia della morte, in un incidente, di un turista giapponese di 39 anni.

Un fotografo, hanno scritto gli amici del turista, sul foglio di carta appeso ad uno dei lampioni dei Fori Imperiali. Il piccolo “altare” non è sfuggito ai ciclisti del “Coordinamento di traffico si muore” che, quotidianamente, rendono omaggio alla giovane Eva investita da un taxi mentre tornava a casa dal lavoro. E hanno lanciato un nuovo allarme per il «continuo sforamento dei limiti di velocità su via dei Fori Imperiali».

Il Coordinamento scrive sul proprio blog, puntando il dito contro l’amministrazione comunale che “non fa rispettare il limite di velocità urbano”: «I Fori sono diventati come Vallelunga – si legge sulla pagina Wweb dell’associazione –, rallentate questi criminali o voi sarete corresponsabili in omicidio stradale…».

PASSEGGIATA – E gli amici di Eva convocano tutti ciclisti romani il prossimo 30 aprile alle 18.30 una passeggiata uin ricordo di Eva e per chiedere più piste ciclabili a Roma.

Da Corriere.it la notizia qui…

Related articles by Zemanta
  • Cycling through Rome captures pulse of Eternal City (thestar.com)
  • The Rise of Claudio Ranieri and His Roman Warriors to Top of Italian Serie A (bleacherreport.com)
  • Angelina & Knox Jolie: Bed Heads [Labels] (socialitelife.celebuzz.com)
Reblog this post [with Zemanta]

Filed under: energia rinnovabile | Tagged: Arts, associazioni ciclistiche romane, biciroma, Business and Economy, Capitoline Hill, ciclabili a roma, ciclisti romani, ciclodecalogo, ciclodecalogo dei ciclisti romani, Corriere della Sera, cronaca, cronaca di roma, Ethnicity, Eva Bohdalova, eva ciclista morta ai fori imperiali, fausto bonafaccia, Florence, Fori Imperiali, Gianni Alemanno, Italy, Lombardy, Newspaper, Piazza del Popolo, Piazza Venezia, politica roma, Rights, roma, roma ciclabile, roma cronaca locale, Roman Catholic Church, Romani, Trevi Fountain, Tuscany, United States, Via dei Fori Imperiali | Leave a comment »

Roma – Due ruote in marcia sull’assessorato verde portano il «decalogo del ciclista romano»

Posted on novembre 25, 2009 by deamaltea

Lungotevere

Image by ciclostile2007 via Flickr

DOPO LA MORTE DI EVA, TRAVOLTA I FORI IMPERIALI. Giovedì l’incontro con De Lillo del coordinamento «Di traffico si muore»: per chiedere interventi concreti

ROMA – Tutti in bici, per marciare sull’assessorato all’Ambiente. E’ il programma di una ventina di associazioni di amanti delle due ruote che giovedì 26 manderanno i loro rappresentanti all’incontro convocato dall’assessore Fabio De Lillo – cui dovrebbe partecipare anche il collega alla Mobilità, Sergio Marchi – dopo la tragica morte di Eva, la giovane travolta e uccisa ai Fori Imperiali lo scorso 29 ottobre, mentre tornava a casa in bici.

Alle 17.30, davanti all’assessorato, in piazza di Porta Metronia, si raduneranno numerosi i membri delle associazioni riunite nel coordinamento spontaneo «Di traffico si muore». Almeno quelli che possono staccare qualche ora dal lavoro. Poi, una rappresentanza raggiungerà l’ufficio di De Lillo per consegnargli il nuovo «Decalogo dei ciclisti romani».

AIUTO LEGALE GRATUITO – I ciclisti romani chiedono all’amministrazione capitolina urgenti decisioni «fondamentali per assicurare la convivenza di auto e biciclette sulle strade romane e la sopravvivenza fisica dell’utenza fragile, pedoni compresi». Ma anche un pista ciclabile da dedicare ad Eva. Da De Lillo, dal sindaco Alemanno, da tutti i consiglieri comunali, si aspettano impegni concreti: «Basta con le parole – dice il blogger Rotafixa – vogliamo iniziative serie: non siamo noi ciclisti che ci dobbiamo proteggere, sono gli automobilisti che devono rallentare». Intanto preparano un «Manifesto del ciclista urbano» – da proporre anche alle altre città italiane – e lo «Sportello legale di aiuto gratuito a ciclisti e pedoni investiti».

FIACCOLATA E DECALOGO – I ciclisti si sono coalizzati per un’azione comune neio confronti delle istitutzioni dopo il dramma di Eva Bohdalova. Per lei si erano tenute due fiaccolate ai Fori Imperiali, il 6 e il 13 novembre. E il raduno della critical mass mensile di Roma è stato spostato proprio a via dei Fori Imperiali: prossimo appuntamento venerdì 27 novembre.

Tra le proposte sottolineate dal Decalogo dei ciclisti che verrà consegnato a De Lillo, spiccano la riduzione del limite di velocità per auto e mezzi pubblici a 30 km/h in tutto il centro storico («Solo sotto i 50 Km/h si ha la possibilità di sopravvivere ad un investimento») e la creazione di dossi e passaggi rialzati agli attraversamenti per i pedoni. Ma anche la necessità di creare corsie contromano per i ciclisti (così vedono le auto in arrivo e non vengono aggrediti alle spalle, come è avvenuto nel caso di Eva) nelle strade a «non alto scorrimento».

CICLABILE PER EVA- Tra le proposte che il tam tam sulla rete ha elaborato per il Campidoglio, c’è anche l’attivazione di uan pista ciclabile per Eva, «una pista ciclabile circolare che parta dai Fori imperiali e ritorni passando per piazza Venezia congiungendosi con la pista del circo Massimo».

OBBLIGO DI PISTE – Molti ciclo-internauti segnalano che esiste una legge regionale che stabilisce l’obbligo di provvedere ad attivare piste ciclabili in occasione della costruzione di nuove strade o della risistemazione di quelle già esistenti, a patto che siano larghe a sufficienza. Anche Corriere.it si era occupato della necessità di una ciclabile sui Fori Imperiali, strada ad alta pericolosità, dove le biciclette possono girare tranquille solo la domenica quando la strada è chiusa al traffico.

Da Corriere.it la notizia qui…

Vedi anche:  Il Decalogo dei ciclisti romani

Reblog this post [with Zemanta]

Filed under: energia rinnovabile | Tagged: associazioni ciclistiche romane, Capitoline Hill, ciclisti romani, ciclodecalogo, ciclodecalogo dei ciclisti romani, Corriere della Sera, cronaca, cronaca di roma, Fori Imperiali, Gianni Alemanno, Italy, Piazza Venezia, politica roma, roma, roma cronaca locale, Via dei Fori Imperiali | Leave a comment »

  • Iscriviti al feed

     Subscribe in a reader

    Subscribe in NewsGator Online

    Subscribe in Bloglines

    Powered by FeedBurner

  • Ultimi Articoli

    • ENERGIA – Rinnovabili termiche, arriva il decreto ai privati 700 mln di incentivi l’anno
    • In autostrada con l’elettrica Parte la sfida più difficile
    • V Conto Energia, il GSE amplia i dettagli del contatore fotovoltaico
    • Il tetto dei vicini è sempre più verde
    • Toni Servillo: io l’ho fatto, ho firmato i referendum RomaSìMuove, invito tutti a farlo
    • Fotovoltaico dai frutti di bosco
    • Stella McCartney lancia la lingerie donna ecologica
  • Commenti recenti

    App Developers Londo… su RES4MED, il super-network dell…
    App Developers Londo… su In autostrada con l’elet…
    Gst Consultants Delh… su RES4MED, il super-network dell…
    Gst Consultants Delh… su In autostrada con l’elet…
    Rosaria su Aperte le iscrizioni ai Corsi…
    World classification… su Milano – «Lo smog fa un…
    Blondie su RIFIUTI – Alemanno dice…
    FOTOVOLTAICO Guerra… su FOTOVOLTAICO Guerra Romani-Pre…
    Fotovoltaico & C… su Fotovoltaico & C: le rinno…
    Fotovoltaico – Franc… su Fotovoltaico – Francia:…
    Isabella su Corso di Operatore Socio Sanit…
    World Class Traffic… su Milano – «Lo smog fa un…
  • Calendario

    dicembre: 2019
    L M M G V S D
    « Nov    
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
  • Blogosfera

    Feedelissimo Iscritto su SpreadRSS.com Twingly BlogRankhttp://www.wikio.it/Add to Technorati Favorites BlogItalia.it - La directory italiana dei blog Academics 
blogs Top 
Blogs Bloggapedia, Blog Directory - Find It! Powered by WordPress - WordPress Blogs Directory Upnews.it Aggregato su SocialBlog Iscritto su Aggregatore.com Politics blogs tandblekning TopOfBlogs Politics blogs bleka t�nderna Italian Bloggers Directory of Environment Blogs Adult Education Blogs - BlogCatalog Blog Directory Scambio link - Webmasters online - Scambio link Miglior Blog Newstin intopic.it
  • accordi ue Add new tag alta velocità ambiente architettura auto automobili barack obama bici bicicletta bikemi bike sharing bruxelles Business Business and Economy certificati verdi combustibili fossili Corriere della Sera cronaca David Beckham design ecologia economia ecopass energia energia nucleare energia rinnovabile energie rinnovabili eolico europa EVENTI expo 2015 ferrovie dello stato finanziamenti agevolati Florence fonti non rinnovabili fotovoltaico fs Gianni Alemanno Google idrogeno impianti eolici impianti fotovoltaici incentivi incentivi acquisto bicicletta inquinamento italia Italy lazio legge Letizia Moratti Lombardy Milan milano mobilità mobilità sostenibile pannelli solari parchi eolici piste ciclabili politica protocollo di kyoto Restaurants and Bars riscaldamento globale risparmio energetico roma Rome Sicily Silvio Berlusconi solare termico tav tecnologia Travel and Tourism treno Tuscany United States
  • NOTA – DISCLAIMER

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Le notizie inserite sono frutto di esperienze dirette o tratte da fonti di informazione pubbliche. Le immagini presenti in questo blog sono tratte in massima parte da Internet; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo a info@deamaltea.it, verranno rimosse immediatamente.
  • BlogCatalog

    Recent Readers

    View My Profile View My Profile View My Profile View My Profile View My Profile
    Powered by BlogCatalog

Blog su WordPress.com. WP Designer.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie