L’Enea ha presentato il Rapporto Fonti Rinnovabili 2010. Cresce il fotovoltaico in Italia: la nuova capacità installata nel solo 2009 (574 MWp) è stata largamente superiore a quella cumulata complessivamente fino all’anno precedente (458 Mwp).
In ritardo il settore del solare termico: Italia al quattordicesimo posto tra i paesi UE, con una potenza installata di 23,4 kWth ogni 1.000 abitanti rispetto ai 362 kWth dell’Austria. On line il testo del rapporto.
Il 13 luglio 2010 l’Enea ha presentato il Rapporto Fonti Rinnovabili 2010. Crisi economica, aumento dei costi e delle incertezze legate all’approvvigionamento energetico, crescita delle emissioni e rischio cambiamenti climatici sono, secondo Enea, le sfide urgenti che il settore energetico deve affrontare: le fonti rinnovabili, assieme ad un uso più razionale dell’energia, sono la chiave per superare questi ostacoli e andare verso uno sviluppo economico di tipo sostenibile.
Da Eco dalle città la notizia qui…
Filed under: energia rinnovabile | Tagged: accordi ue, ambiente, bruxelles, Business and Economy, certificati verdi, ecologia, economia, energia, energia rinnovabile, energie rinnovabili, europa, finanziamenti agevolati, fotovoltaico, impianti fotovoltaici, inquinamento, pannelli solari, politica, riscaldamento globale, risparmio energetico, solare termico, tecnologia |
Rispondi