Giorni fa è stata inaugurata a Bonn una nuova Agenzia per le energie rinnovabili (Irena, International Renewable Energy Agency) che si propone di stimolare tutti i governi del mondo perché potenzino l’uso delle energie rinnovabili e incoraggino le ricerche e le applicazioni di tali fonti di energia
Forse senza accorgercene stiamo vivendo una rivoluzione tecnico-scientifica e merceologica che va al di la della crisi economica. Forse questi primi anni del XXI secolo saranno ricordati come l’inizio di quell’era neotecnica di cui aveva parlato il sociologo americano Lewis Mumford nel suo libro “Tecnica e cultura”, già nel 1933. [continua…]
Da Rinnovabili.it la notizia qui…
Related articles by Zemanta
- World’s Top Carbon Emitters Don’t Join International Renewable Energy Agency (treehugger.com)
- International Renewable Energy Agency launches today (businessgreen.com)
- New Acronym Alert: IRENA, The International Renewable Energy Agency (treehugger.com)
- New International Body to Promote Renewable Energy (worldchanging.com)
- Europeans Form Renewable Energy Agency (worldchanging.com)
- 51 Countries to Form International Agency Promoting Renewable Energy (ecoworldly.com)
Filed under: energia rinnovabile | Tagged: accordi ue, ambiente, Bonn, bruxelles, Business and Economy, certificati verdi, Climate change, combustibili fossili, ecologia, economia, energia, energia rinnovabile, energie rinnovabili, eolico, europa, EVENTI, fotovoltaico, idrogeno, impianti eolici, impianti fotovoltaici, incentivi, inquinamento, International Energy Agency, International Renewable Energy Agency, irena, italia, Lewis Mumford, pannelli solari, parchi eolici, politica, protocollo di kyoto, Renewable energy, riscaldamento globale, Solar energy, solare termico, tecnologia | 1 Comment »