La Talking lights, un’impresa nata dal MIT di Boston ad opera del prof. Stephen Leeb, ha quasi concluso la sperimentazione che porterà a sostituire le attuali antenne wireless con delle semplici luci LED. La trasmissione dei dati avverrà tramite una modulazione della luce emessa che arriverà ai dispositivi riceventi.Led-wireless-wifi
Una volta sostituite alle lampadine ad incandescenza oltre ad un risparmio energetico si avrà una maggiore sicurezza dei dati, visto che la luce non può essere intercettata dall’esterno.
Un altro elemento di fondamentale importanza è la velocità di trasmissione dei dati, che sarà di 10 mega al secondo, addirittura maggiore del WiFi. [continua…]
Da Wireless blog la notizia qui…
Related articles by Zemanta
- Lightbulbs Could Replace Wi-Fi Hotpsots
- Make’s LED History Movie Is Pretty Cool, Includes DIY Instructions [LEDs]
Filed under: energia rinnovabile | Tagged: ambiente, Boston, Boston Massachusetts, Digital camera, ecologia, economia, inquinamento, IPhone, Light-emitting diode, Liquid crystal display, Massachusetts Institute of Technology, protocollo di kyoto, riscaldamento globale, risparmio energetico, tecnologia, Wi-Fi | Leave a comment »