I nuovi dati raccolti dai satelliti della Nasa
Il livello dei mari è aumentato di circa mezzo centimetro. La situazione più grave in Groenlandia
NEW YORK – Dal 2003 si sono sciolti più di duemila milioni di tonnellate di ghiaccio in Groenlandia, Antartide e Alaska. Sono i nuovi dati “fotografati” dai satelliti, che dimostrano la fondatezza dei timori per il surriscaldamento del pianeta, e che saranno presentati dalla Nasa giovedì a San Francisco, in California, alla conferenza dei geofisici americani. [continua…]
Da Corriere.it la notizia qui…
Filed under: energia rinnovabile | Tagged: ambiente, combustibili fossili, ecologia, economia, energia rinnovabile, energie rinnovabili, inquinamento, protocollo di kyoto, riscaldamento globale, risparmio energetico |
Rispondi